
SHASTRO
OSPITE A LA SELVA HOLISTIC HOTEL
Chi è Shastro?
Shastro è molto appassionato nell’offrire la propria comprensione di ciò che può essere la meditazione e di come applicarla alla nostra vita quotidiana.
Basato sui suoi 40 anni di pratica meditativa, il suo insegnamento non è radicato in una tecnica o tradizione specifica, ma piuttosto nel momento in continua evoluzione e nel modo in cui viene vissuto nello spazio interiore.
L’abilità di Shastro sta nel dirigere i partecipanti a familiarizzare con un senso di presenza dall’interno indebolendo l’identificazione con la mente pensante e rafforzando la consapevolezza del presente.
Shastro è anche uno dei più importanti autori di musica New Age negli Stati Uniti degli ultimi 20 anni, avendo finora pubblicato più di 16 album, molti dei quali sono stati premiati.
Nato in Italia, ha vissuto per diversi anni in India con il suo maestro spirituale Osho dove ha avuto modo di approfondire il suo approccio alla meditazione e alla musica. Lì nel 1990-91 ha ricoperto anche la carica di direttore della School for Centering and Martial Arts. Si è poi trasferito negli Stati Uniti (Hawaii) dove ha creato la sua etichetta discografica Malimba Records che distribuisce in tutto il mondo musica per la meditazione e le arti curative.
Alcune delle altre pratiche che hanno influenzato le sue formazioni sono l’Aikido – che ha praticato per 15 anni e anche insegnato all’Osho Ashram in India – Kyudo, noto anche come Zen Archery, Sufi Whirling e infine Tango Argentino che ha insegnato per diversi anni nel suo propria scuola a Maui. Considera tutte queste importanti forme di meditazione in azione che gli hanno permesso di sperimentare ciò che nel taoismo viene chiamato Wu Wei: azione senza azione.
Come lavora?
Le sue sessioni di meditazione sono generalmente divise in due parti:
nella prima condivide la sua comprensione di cosa sia la meditazione e spesso invita le persone a porre domande o condividere le loro esperienze, rendendola una sessione vivace e “su misura” per i partecipanti.
La seconda parte è per lo più in silenzio intervallato da dolci suggerimenti, guidando i praticanti a mantenere la loro attenzione nel momento presente e incoraggiandoli a testimoniare tutto ciò che sorge nella coscienza.
